Storia dei videogiochi

I videogiochi sono la forma di intrattenimento più coinvolgente e complessa del nostro tempo. Per raccontare una storia articolata e ricca di colpi di scena fanno uso di meccaniche di gioco appassionanti, ambientazioni ricreate fin nel più piccolo dettaglio e una sapiente mescolanza di libertà di esplorazione e difficoltà impreviste. Insomma, fare un buon videogioco è dannatamente complicato, molto più che girare un bel film o scrivere un libro.

Non a caso i budget del settore hanno da tempo surclassato quelli dei maggiori colossal del grande schermo. Eppure, se questi sessant’anni di storia ci hanno insegnato qualcosa, è questo: i budget sono importanti, ma niente è più importante di una buona idea. In Storia del videogioco, Dagli anni ’50 a oggi (Carocci), Marco Accordi Rickards ripercorre la storia degli uomini più importanti dell’industria videoludica e le loro idee migliori in un libro agile e veloce, ideale per avere una rapida panoramica su tutto quello che c’è da sapere.

Giulio Passerini 

Articolo di Panorama libri